Tanti luoghi da Visitare
Le bellezze del lago non finiscono qui. Ci sono luoghi che raccontano di un passato millenario, come la Rocca di Manerba con il suo panorama mozzafiato, altri che ricordano la presenza degli antichi Romani sul nostro territorio, come Sirmione, con i resti della famosa villa romana per lungo tempo erroneamente attribuita al poeta latino Catullo o Desenzano, che pure vanta nel proprio centro storico un museo e un’area archeologica dedicati a una fastosa villa tardo-romana.
Per non parlare del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera (BS), luogo prescelto da Gabriele D’Annunzio come sua ultima dimora, o di Salò, eletta a capitale della cosiddetta “Magnifica Patria” ai tempi della dominazione veneziana…
Le mete possibili sono molte, alcune note e affollate di turisti, alcune meno conosciute.
Quasi sempre, però, solo la loro visita con una guida autorizzata consente di comprenderne appieno la storia e il significato e di sperimentare davvero le peculiarità di un luogo. E’ questo l’obiettivo a cui mi dedico con passione ed è per questo che mi sono specializzata nella conoscenza dei luoghi in cui risiedo. Le mie proposte si concentrano soprattutto sulla riviera bresciana del lago di Garda, ivi compresa la Valtenesi con i suoi vigneti e le numerose cantine e su Brescia città e sono rivolte alla clientela più varia: dalle comitive di adulti, alle famiglie, alle scolaresche e, perché no, ai piccoli gruppi in cerca di itinerari insoliti e lontani dal turismo di massa.
Date un’occhiata agli itinerari disponibili e non esitate a contattarmi per maggiori informazioni